Iscriviti al Registro Educatori Finanziari AIEF

Sfoglia la brochure e scopri le attività di AIEF di questi anni.
C'è ancora tanto da fare: diventa, insieme a noi, parte del futuro dell'Educazione Finanziaria in Italia

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Per richiedere l’iscrizione al Registro è necessario:

Quota Sociale

  • La quota sociale è regolata dall’articolo 6, comma 2 dello Statuto.
  • Ha validità annuale e scade, in ogni caso, il 31 dicembre di ogni anno.
  • Per rinnovarla è sufficiente inviare la domanda di rinnovo e copia del pagamento della quota stessa ad AIEF:
    • La prima annualità ha un costo di € 120,00 per coloro che hanno acquisito il titolo appositamente erogato da AIEF per la formazione degli Educatori Finanziari.
    • Tutti gli altri, accedono versando la quota di € 200,00.

Rinnovo iscrizione

Essere iscritti al Registro Educatori Finanziari AIEF vuol dire:

  • Poter utilizzare un ambiente online dedicato e personalizzato dove reperire tutte le informazioni utili per approfondire i temi e le materie relative al proprio profilo di specializzazione, in vista di quelle azioni di formazione continua che AIEF considera fondamentali per l’effettiva e necessaria crescita personale e professionale degli iscritti.
  • Riceve informazioni utili per partecipare ad eventi (seminari, convegni, workshop), acquisire conoscenze (corsi formativi e-learning e blended learning) e aggiornarsi (Rivista scientifica e e-book specialistici);
  • Poter usufruire di tutti i servizi offerti da AIEF;
  • Far parte di una comunità di persone motivate e desiderose di essere sempre più visibili e attive in settori in cui è possibile operare concretamente per sostenere la crescita e l’evoluzione delle persone e, quindi, del benessere comune.

Registro Educatori Finanziari AIEF

  • L’iscritto al Registro riceve un tesserino personalizzato che lo rende riconoscibile erga omnes, anche al fine di usufruire di tutte le convenzioni appositamente stipulate dall’Associazione.
  • Elemento centrale e scopo principale dell’iscrizione resta, comunque, lo studio, il confronto, l’utilizzo e la valutazione degli strumenti operativi che l’Associazione predispone e offre per operare materialmente sul campo.
  • L’Educatore Finanziario iscritto al Registro svolge la propria attività professionale nel rispetto dei principi individuati dal Codice Deontologico degli Educatori Finanziari dell’Associazione e rispettando il Regolamento per la Formazione Permanente degli Educatori Finanziari che prevede l’acquisizione biennale di CFEF (Crediti Formativi di Educazione Finanziaria: unità di misura che consente di valutare l’effettivo aggiornamento degli iscritti al Registro).

Area riservata

oppure

Seleziona la tua piattaforma AIEF