Non è mai troppo tardi - Evento AIEF di Educazione Finanziaria

Non è mai troppo tardi…per parlare di Educazione Finanziaria

Università della Terza Età

Via Dego, 6 - Torino

30 ottobre 2020

ore 15.30

Giulia Grignani - Educatrice Finanziaria AIEF

Andrea Boffa - Educatore Finanziario AIEF

Non è mai troppo tardi per parlare di Educazione Finanziaria

Evento di Educazione Finanziaria per Adulti per approfondire le tematiche finanziarie e imparare a gestire il proprio denaro in modo consapevole.

Data dell’evento:

  • 30 ottobre 2020, ore 15:30

Luogo:

  • Torino, Via Dego 6

Intervengono:

  • Giulia Grignani, Educatrice Finanziaria AIEF
  • Andrea Boffa, Educatore Finanziario AIEF

Obiettivi dell’Evento

“Non è mai troppo tardi” per parlare di educazione finanziaria. Questo evento è pensato per:

  • Fornire strumenti pratici per la pianificazione finanziaria.
  • Spiegare l’importanza del risparmio e degli investimenti.
  • Aiutare a prendere decisioni economiche informate e consapevoli.

Perché Partecipare?

Partecipare a “Non è mai troppo tardi” offre l’opportunità di:

  • Acquisire nuove competenze per la gestione del proprio denaro.
  • Ricevere consigli da esperti in educazione finanziaria.
  • Confrontarsi con altre persone interessate a migliorare la propria situazione economica.

Durante l’evento, Giulia Grignani e Andrea Boffa, entrambi educatori finanziari esperti, condivideranno le loro conoscenze e offriranno spunti pratici su come migliorare la propria salute finanziaria. Gli interventi saranno interattivi, permettendo ai partecipanti di porre domande e discutere delle proprie esperienze.

Come Partecipare

Per partecipare, è sufficiente presentarsi il giorno dell’evento presso la sede indicata. Non è necessaria alcuna prenotazione. Per ulteriori informazioni, segui AIEF sui nostri canali social o visita il nostro sito web.

Benefici dell’Educazione Finanziaria

Investire tempo nell’educazione finanziaria ha numerosi benefici. Ecco alcuni motivi per cui partecipare all’evento “Non è mai troppo tardi” può essere vantaggioso:

  • Miglioramento della Gestione Finanziaria Personale: Imparerai a gestire meglio il tuo budget, risparmiare in modo efficace e pianificare per il futuro.
  • Riduzione dello Stress Finanziario: Con una maggiore comprensione delle finanze, potrai ridurre lo stress legato al denaro e prendere decisioni finanziarie più sicure.
  • Aumento della Consapevolezza: Sapere come funzionano i prodotti finanziari e come possono essere utilizzati ti darà una visione più chiara delle tue opzioni finanziarie.
  • Preparazione per il Futuro: Pianificare in anticipo per eventi significativi come la pensione, l’educazione dei figli o l’acquisto di una casa sarà più semplice con una solida base di conoscenze finanziarie.

Non perdere questa fantastica opportunità di migliorare la tua educazione finanziaria. Ricorda, non è mai troppo tardi per iniziare a parlare di educazione finanziaria!

Per ulteriori dettagli e per restare aggiornato su future iniziative, visita il sito ufficiale dell’Associazione Italiana Educatori Finanziari (AIEF).