Requisiti di qualità e conflitto di interesse nella consulenza, Federico Sormani - Lezione Gratuita di Educazione Finanziaria

La consulenza finanziaria: requisiti di qualità e conflitto d’interesse

Dettagli

Descrizione dell’evento

Attraverso un podcast si racconterà, in maniera semplice e sintetica, il ruolo del consulente finanziario e il conflitto d’interesse che può caratterizzare la sua posizione. Durante la settimana della Global Money Week, ogni giorno verrà pubblicato un episodio.

Episodi del Podcast "La consulenza finanziaria: requisiti di qualità e conflitto d'interesse"

Evento: La consulenza finanziaria: requisiti di qualità e conflitto d’interesse

In occasione della Global Money Week, l’Associazione Italiana Educatori Finanziari (AIEF) organizza una serie di podcast dedicati a esplorare il ruolo del consulente finanziario e i potenziali conflitti d’interesse che possono caratterizzare questa figura professionale. A cura di Federico Sormani, educatore finanziario AIEF, questa iniziativa mira a fornire una comprensione chiara e accessibile di temi complessi legati alla consulenza finanziaria.

Descrizione dell’evento

Durante la settimana della Global Money Week, dal 18 al 24 marzo 2024, verranno pubblicati giornalmente episodi del podcast intitolato “La consulenza finanziaria: requisiti di qualità e conflitto d’interesse”. Ogni episodio affronterà un aspetto specifico della consulenza finanziaria, illustrando errori comuni, bias comportamentali e concetti fondamentali in modo semplice e sintetico.

Episodi del Podcast

  1. 10 Errori da evitare quando si investe
    • Scopri gli errori più comuni che gli investitori commettono e come evitarli.
    • Ascolta il podcast
  2. 6 bias comportamentali che distorcono le tue decisioni di investimento
    • Analisi dei principali bias comportamentali e del loro impatto sulle decisioni di investimento.
    • Ascolta il podcast
  3. Gli investimenti spiegati come se fossero una squadra di calcio
    • Una metafora sportiva per capire meglio le dinamiche degli investimenti.
    • Ascolta il podcast
  4. Come superare la paura di investire
    • Strategie e consigli per superare le paure comuni legate all’investimento.
    • Ascolta il podcast
  5. Previdenza pubblica: struttura, caratteristiche e problematiche
    • Approfondimento sulla previdenza pubblica, le sue caratteristiche e le principali problematiche.
    • Ascolta il podcast
  6. Previdenza integrativa: struttura, caratteristiche e forme di contribuzione
    • Informazioni sulla previdenza integrativa e sulle varie forme di contribuzione.
    • Ascolta il podcast
  7. Tassi d’interesse: ecco perché devi conoscerne il funzionamento
    • L’importanza di comprendere i tassi d’interesse e il loro impatto sugli investimenti.
    • Ascolta il podcast

Obiettivi dell’evento

L’iniziativa mira a:

  • Fornire una comprensione chiara e pratica del ruolo del consulente finanziario.
  • Evidenziare i potenziali conflitti d’interesse nella consulenza finanziaria.
  • Educare il pubblico su come evitare errori comuni negli investimenti.
  • Sensibilizzare sugli effetti dei bias comportamentali nelle decisioni finanziarie.
  • Spiegare in modo accessibile i concetti di previdenza pubblica e integrativa.
  • Illustrare l’importanza dei tassi d’interesse negli investimenti.

Partecipazione

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Gli episodi del podcast saranno disponibili online ogni giorno della settimana dal 18 al 24 marzo 2024.

Seguici sui social

Per rimanere aggiornato sugli episodi del podcast e altre iniziative, seguici sui social media:

Non perdere questa opportunità unica di approfondire la tua conoscenza finanziaria e di scoprire come i consulenti finanziari possono influenzare le tue decisioni di investimento. Ascolta i nostri podcast durante la Global Money Week!