Territorio delle 100 Masserie: Da un Passato Agricolo ad un Futuro Turistico e Sostenibile
Partecipa all’iniziativa organizzata dall’AIEF (Associazione Italiana Educatori Finanziari) con il patrocinio del Comune di Crispiano. L’evento si terrà nelle masserie ristrutturate del territorio di Crispiano (TA) e coinvolgerà la comunità locale, le scuole e i commercianti. Gli incontri si svolgeranno il 1, 2, 8, 15, 22 e 29 ottobre 2021.
Obiettivi dell’Iniziativa
L’iniziativa mira a educare la comunità di Crispiano all’importanza di una corretta gestione delle risorse finanziarie, partendo dall’uso della moneta cartacea fino alla moneta virtuale. Attraverso un percorso itinerante nelle masserie ristrutturate, verrà mostrato il passaggio da un sistema agricolo a un sistema turistico, delineando il presente e costruendo le basi per un futuro sostenibile. L’iniziativa promuove l’economia circolare come modello per un futuro più sostenibile.
Programma dell’Iniziativa
Educazione all’Acquisto
- Dall’utilizzo della moneta cartacea alla moneta virtuale
- Incontri con i commercianti partecipanti all’iniziativa
Percorso Itinerante nelle Masserie
- Storia e trasformazione delle masserie: dal sistema agricolo al sistema turistico
- Visite guidate nelle masserie per comprendere il presente e pianificare il futuro
Economia Circolare
- Principi dell’economia circolare
- Applicazioni pratiche per un futuro sostenibile
Attività nelle Scuole
- Programmi educativi per sensibilizzare gli studenti alla gestione finanziaria
- Laboratori interattivi e giochi didattici
Coinvolgimento della Comunità Locale
- Collaborazione con i commercianti e le istituzioni locali
- Attività comunitarie per promuovere la sostenibilità
Relatore
Angela Miola, Educatrice Finanziaria AIEF, guiderà l’evento condividendo la sua esperienza e fornendo strumenti pratici per la gestione finanziaria e la promozione della sostenibilità.
Informazioni sull’Evento
Titolo: Territorio delle 100 Masserie: Da un Passato Agricolo ad un Futuro Turistico e Sostenibile
Date: 1, 2, 8, 15, 22, 29 Ottobre 2021
Luogo: Masserie ristrutturate del territorio di Crispiano (TA)
Relatore: Angela Miola, Educatrice Finanziaria AIEF
Come Partecipare
L’iniziativa è aperta a tutta la comunità di Crispiano. La partecipazione è gratuita, ma è consigliabile prenotare il proprio posto in anticipo per alcune attività.
Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per la comunità di Crispiano di acquisire conoscenze fondamentali sulla gestione delle risorse finanziarie e sulla promozione della sostenibilità. Partecipando, avrai l’opportunità di imparare strategie efficaci per migliorare la tua condizione finanziaria e contribuire a un futuro più sostenibile per il territorio. Non perdere l’occasione di partecipare a questo stimolante percorso educativo e culturale!