Contrariamente a quanto siamo abituati a credere, le decisioni finanziarie non hanno necessariamente a che fare con il denaro. Vediamo insieme cosa decidiamo e come decidiamo
Archivi della categoria:Senza categoria
GOL – Garanzia Occupabilità Lavoratori
Per festeggiare il 1 Maggio vi presentiamo il nuovo modo di pensare al lavoro.
Gol non è un programma cui iscriversi ma una nuova offerta di servizi per il lavoro.
Obiettivi di spesa, risparmio e investimento
Un’attenta pianificazione finanziaria e il monitoraggio del bilancio familiare costituiscono un passaggio necessario per la formulazione di obiettivi di spesa, risparmio e investimento.
Il Processo decisionale
Nel mondo finanziario e assicurativo bisogna avere conoscenza di troppe variabili. Ecco che la presenza di un Educatore Finanziario può aiutare a scoprire la motivazione che nutre la decisione!
I pagamenti digitali: buone prassi di Educazione Finanziaria
L’educazione finanziaria nel digitale è la chiave per raggiungere un cambiamento nella mentalità collettiva: aumentare le competenze e le conoscenze finanziarie e digitali degli utenti è fondamentale per massimizzare i benefici dei pagamenti elettronici o digitali.
Educazione Finanziaria: Entrate, spese e budget
Impara a bilanciare le tue entrate con le tue spese e persino avere dei soldi avanzati per risparmi ed extra.
Vediamo insieme come gestire le tue entrate e uscite finanziarie.
Stralci sul rapporto sulle scelte di investimento delle famiglie italiane (CONSOB)
Il Rapporto fornisce evidenze in merito a conoscenze finanziarie, attitudini e scelte finanziarie degli investitori italiani, anche al fine di cogliere eventuali profili di attenzione che possono derivarne per la loro tutela.
Pinocchio e le sue decisioni finanziarie
Quante volte gli uomini e le donne del nostro tempo si comportano come Pinocchio nelle scelte finanziarie? Nella gestione del denaro un Gatto e una Volpe riescono a far prendere delle decisioni “particolari” a Pinocchio.